Notizia in breve

Giornata internazionale montagna - AgingProject
11 Dicembre 2022

Giornata internazionale della montagna

L’11 dicembre si celebra la giornata internazionale della montagna. La  giornata ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza della montagna per la salute del pianeta, il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza delle culture di montagna.

di Alessio Baricich
giornata mondiale del diabete
13 Novembre 2021

Giornata Mondiale del Diabete e accesso alle cure: se non ora, quando?

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, per sensibilizzare le persone sulla prevenzione e gestione di questa condizione

di Chiara Di Lucente
metabolismo rallenta con l'età - Aging Project UniUPO
7 Settembre 2021

Il metabolismo rallenta con l’età? Sì, ma solo dopo i 60 anni

Molti di noi ricordano l’adole…

di Rossella Failla
Funzioni cognitive degli anziani - Aging Project UNIUPO
2 Settembre 2021

Le funzioni cognitive che migliorano con il tempo

L’Invecchiamento non significa declino cognitivo generalizzato: al contrario, alcune funzioni cognitive migliorano con l’avanzare degli anni, come il buon vino.

di Francesca Memini
Alfabetizzazione digitale e anziani - Aging Project UniUPO
27 Agosto 2021

Alfabetizzazione digitale, gli anziani sono sempre più connessi. O forse no

L’uso del digitale tra le persone anziane è sempre più diffuso, ma permangono le diseguaglianze in termini di accesso alle nuove tecnologie e i rischi connessi al loro utilizzo. Vediamo perché inclusione digitale significa inclusione sociale.

di Rossella Failla
capelli bianchi e stress - Aging Project UniUPO
9 Luglio 2021

Capelli bianchi e stress: si può tornare indietro

È vero: lo stress ci fa venire i capelli bianchi più in fretta del dovuto. La buona notizia, però, è che si tratta di un fenomeno da cui si può tornare indietro: è quanto hanno scoperto i ricercatori della Columbia University, catalogando migliaia di immagini ad alta risoluzione di capelli e collegandoli a eventi psicosociali.

di Chiara Di Lucente
Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
14 Gennaio 2025

“Ella e John” film di Paolo Virzì

Sebbene Ella e John si presenti inizialmente come un film basato sulla demenza senile, in realtà i temi trattati sono molteplici e vengono quasi tutti raccontati ed esplicitati dalla vera protagonista della storia: Ella, interpretata dall’attrice Helen Mirren.

di Elena Panariello
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio