Notizia in breve
Giornata internazionale della montagna
L’11 dicembre si celebra la giornata internazionale della montagna. La giornata ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza della montagna per la salute del pianeta, il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza delle culture di montagna.
Giornata Mondiale del Diabete e accesso alle cure: se non ora, quando?
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, per sensibilizzare le persone sulla prevenzione e gestione di questa condizione
Il metabolismo rallenta con l’età? Sì, ma solo dopo i 60 anni
Molti di noi ricordano l’adole…
Le funzioni cognitive che migliorano con il tempo
L’Invecchiamento non significa declino cognitivo generalizzato: al contrario, alcune funzioni cognitive migliorano con l’avanzare degli anni, come il buon vino.
Alfabetizzazione digitale, gli anziani sono sempre più connessi. O forse no
L’uso del digitale tra le persone anziane è sempre più diffuso, ma permangono le diseguaglianze in termini di accesso alle nuove tecnologie e i rischi connessi al loro utilizzo. Vediamo perché inclusione digitale significa inclusione sociale.
Capelli bianchi e stress: si può tornare indietro
È vero: lo stress ci fa venire i capelli bianchi più in fretta del dovuto. La buona notizia, però, è che si tratta di un fenomeno da cui si può tornare indietro: è quanto hanno scoperto i ricercatori della Columbia University, catalogando migliaia di immagini ad alta risoluzione di capelli e collegandoli a eventi psicosociali.