Proprietà e benefici del cavolo verza

cavolo verzaIl cavolo verza è un ortaggio storicamente ricco di benefici. Oltre a essere un concentrato di fibre e vitamine, contiene composti antiossidanti come i glucosinolati, che favoriscono la digestione, proteggono le cellule e riducono il rischio di malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Dato il contenuto di preziosi micronutrienti, è utile anche per il mantenimento della massa ossea e la regolazione della pressione sanguigna: per questo, è un alleato per la salute durante l’invecchiamento.

La verza, il cui nome scientifico è Brassica oleracea var. sabauda, è una varietà di cavolo da sempre utilizzata nella cucina e nella medicina tradizionale. Già nell’antichità, si riconoscevano i suoi numerosi benefici medicinali; infatti, secondo un mito greco, il cavolo verza selvatico sarebbe nato dalle gocce del sudore di Zeus.

Il cavolo verza: alleato della salute grazie alle sue proprietà nutrizionali

Appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, è un ortaggio ricco di proprietà salutari. Dal punto di vista nutrizionale, per 100 gr di prodotto, la verza contiene 92,18 g di acqua, 3,20 g di zuccheri, 2,5 g di fibre, 1,28 g di proteine e 0,10 g di lipidi, di cui 0,034 g di grassi saturi, 0,017 g di grassi monoinsaturi e 0,017 g di grassi polinsaturi. La densità energetica è di circa 25 calorie per 100 g e le fibre in essa contenute favoriscono la digestione e la salute intestinale; tuttavia, se si soffre di colon irritabile, è bene consumare questo ortaggio con moderazione. La verza è anche un’ottima fonte di vitamine: la vitamina C sostiene il sistema immunitario e la vitamina K è essenziale per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue. Tuttavia, è necessario prestare attenzione al consumo di cavoli e verza in caso di assunzione di anticoagulanti, in quanto questo ortaggio potrebbe interferire con la funzionalità del farmaco.

La verza è ricca di composti fitochimici come i glucosinolati, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che proteggono le cellule dai danni ossidativi. Grazie a questi composti, la verza può favorire la prevenzione di malattie croniche e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Il suo contenuto di acido folico (vitamina B9) è particolarmente utile per le donne in gravidanza, poiché aiuta lo sviluppo corretto del feto, prevenendo malformazioni del tubo neurale. Inoltre, l’alto contenuto di potassio contribuisce a regolare la pressione sanguigna e promuovere la diuresi. Come altri ortaggi della stessa famiglia, la verza ha mostrato effetti protettivi contro la calcificazione vascolare tipica dell’età avanzata e, secondo studi scientifici, potrebbe ridurre il rischio di cancro al colon-retto.

La verza, come gli altri ortaggi appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae, è un’alleata dell’invecchiamento sano. Infatti, la vitamina C e i flavonoidi in essa contenuti contrastano i radicali liberi e promuovono la formazione di collagene. Inoltre, la vitamina K supporta la salute delle ossa, prevenendo l’osteoporosi. I glucosinolati sono studiati per la loro capacità di ridurre l’infiammazione e proteggere le cellule nervose, svolgendo un ruolo protettivo contro malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

 

E adesso tutti ai fornelli!

 

Scienza in cucina: involtini di cavolo verza e tacchino

 

Ricetta della longevità - Aging Project UniUPO

Ingredienti per 1 porzione

 

110 g di petto di tacchino
1 uovo
5g di farina
80g di cavolo verza
Curcuma, pepe e erba cipollina q.b.

 

ricetta con asparago - Aging Project UniUPO

Preparazione

 

  1. Sbollentare le foglie di cavolo in acqua bollente e salata per 5-7 minuti, scolarle e lasciarle raffreddare.
  2. Preparare la farcia per gli involtini: in una ciotola amalgamare la carne macinata di tacchino, l’uovo, la farina, le spezie (curcuma e pepe nero), l’erbetta cipollina tritata e un pizzico di sale.
  3. Stendere le foglie di cavolo precedentemente sbollentate e farcirle con la carne, arrotolare e stringere per bene; ripetere l’operazione fino a terminare la carne.
  4. Disporre tutti gli involtini nella griglia della pentola a vapore o in forno e cuocere per 20-30 minuti.

 

nutrienti asparago - Aging Project UniUPO

Identikit nutrizionale

 

Adatto a chi è in cerca di un modo alternativo per consumare il cavolo verza, creando un secondo piatto nutriente e gustoso. Questo piatto è anche un finger food ideale per l’aperitivo, da completare con del pane tostato o della purea di patate. Per un’alternativa vegetariana, è possibile utilizzare i legumi al posto del tacchino.

 

calorie asparago - Aging Project UniUPO

Composizione bromatologica per porzione

 

tabella nutrizionale cavolo verza

* VNR = Valori Nutritivi di riferimento

 

Fonti:

cabicompendium.10111, CABI Compendium, doi:10.1079/cabicompendium.10111, CABI International, Brassica oleracea var. sabauda (Savoy cabbage), (2022)

Blekkenhorst LC, Sim M, Radavelli-Bagatini S, Bondonno NP, Bondonno CP, Devine A, Schousboe JT, Lim WH, Kiel DP, Woodman RJ, Hodgson JM, Prince RL, Lewis JR. Cruciferous vegetable intake is inversely associated with extensive abdominal aortic calcification in elderly women: a cross-sectional study. Br J Nutr. 2021 Feb 14;125(3):337-345. doi: 10.1017/S0007114520002706. Epub 2020 Jul 17. PMID: 32674743; PMCID: PMC7844610.

Ağagündüz D, Şahin TÖ, Yılmaz B, Ekenci KD, Duyar Özer Ş, Capasso R. Cruciferous Vegetables and Their Bioactive Metabolites: from Prevention to Novel Therapies of Colorectal Cancer. Evid Based Complement Alternat Med. 2022 Apr 11;2022:1534083. doi: 10.1155/2022/1534083. PMID: 35449807; PMCID: PMC9017484.

Articoli Correlati


Iscriviti alla Newsletter

* Richiesti
Scegli la newsletter
Consenso all’utilizzo dei dati

Aging Project userà le informazioni che fornisci al solo scopo di inviarti la newsletter richiesta.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link che trovi nel footer dell'email. Per informazioni sulla Privacy Policy clicca qui.

Cliccando su "Acconsenti", accetti anche che le tue informazioni saiano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Ulteriori informazioni sulle privacy di Mailchimp qui