Proprietà e benefici del cachi
Fonte preziosa di fibre e di molecole antiossidanti, il cachi è un frutto delizioso e nutriente con un interessante potenziale per la salute. Sebbene sia meno diffuso e noto in Europa rispetto ad altri frutti di stagione, è un concentrato di vitamine e minerali, dalla comprovata utilità contro l’ipertensione arteriosa. Grazie alla sua consistenza unica, si presta per la preparazione di deliziose ricette.
Il cachi è un frutto tropicale carnoso e fibroso appartenente alla famiglia delle Ebenacee. Si conoscono circa 400 specie di cachi, caratterizzate da diversi gradi di astringenza e di consistenza della polpa. Viene coltivato principalmente nelle regioni calde del mondo e la sua produzione ha registrato una forte crescita negli ultimi anni.
Dal punto di vista nutrizionale, il cachi è composto per circa l’80% da acqua, 0,60% di proteine, 0,20% di lipidi e 19% di carboidrati. La fibra, fondamentale per la salute del microbiota intestinale, può rappresentare fino a 6g sul peso totale del frutto (circa 150g/170g). Inoltre, la vitamina C (acido ascorbico), presente in buona quantità, lo rende un prezioso alleato del sistema immunitario. Le proprietà benefiche dei cachi non si limitano ai frutti: le foglie, utilizzate negli infusi, hanno mostrato effetti protettivi sulla salute, riducendo lo stress ossidativo, l’ipertensione, il rischio di sviluppare diabete mellito nonché l’aterosclerosi, grazie alla presenza di composti antiossidanti.
I carotenoidi contenuti in questo frutto svolgono molteplici funzioni: neutralizzano i radicali liberi, riducono i fattori di rischio cardiovascolare (pressione sanguigna e colesterolo) e diminuiscono i rischi legati all’iperglicemia. Studi scientifici suggeriscono addirittura una loro potenziale efficacia anche per la prevenzione del cancro, grazie alle comprovate proprietà antimutageniche. I tannini, molecole caratteristiche di questo frutto, possiedono attività antibatteriche e modulatorie sul sistema immunitario e sul microbiota intestinale.
Infine, studi in vitro hanno mostrato l’azione anti-ipertensiva degli estratti delle foglie del cachi: i flavonoidi in esso contenuti sembrano avere un ruolo nella prevenzione dell’aggregazione piastrinica e nella formazione di trombosi. Non solo: modelli sperimentali animali suggeriscono che il consumo di cachi non ancora giunti a maturazione abbia effetti protettivi contro le dislipidemie (anomalie del contenuto plasmatico di colesterolo e trigliceridi) . A supporto di queste evidenze, secondo un’indagine condotta negli Stati Uniti, esiste una relazione inversa tra il consumo di cachi e l’incidenza di malattie coronariche.
È importante evidenziare che proprio l’azione sulla pressione sanguigna potrebbe interferire con i farmaci anti ipertensivi. Per questo motivo, chi assume questi medicinali dovrebbe consultare il proprio medico riguardo al consumo di questo frutto
E adesso tutti ai fornelli!
La ricetta della longevità: budino di cachi e cacao
Ingredienti per 1 porzione
150g di cachi
15g di cacao amaro
Preparazione
- Lavate il caco, tagliatelo a pezzi, assicurandovi che non abbia semi al suo interno e frullate.
- Ottenuta la crema di cachi aggiungete il cacao amaro e frullate fino ad ottenere una crema abbastanza densa.
- Mettete il composto in un pirottino o in alternativa in una ciotola.
- Riponete il budino in frigorifero per minimo 20 minuti e poi servite freddo.
Identikit nutrizionale
Questo budino rappresenta un’ottima idea di dolcetto salutare, adatto ai regimi alimentari vegani e vegetariani oltre che ai celiaci e agli intolleranti al lattosio. Inoltre, l’abbinamento del frutto con il cacao, lo rende ancor più completo e utile dal punto di vista nutrizionale, aumentando l’apporto di grassi e polifenoli. Il budino può rappresentare anche un’ottima idea di colazione, se abbinato ad una fonte proteica come yogurt o latte, che soddisfi anche il fabbisogno di proteine.
Composizione bromatologica per porzione
* VNR = Valori Nutritivi di riferimento
Fonti:
Butt MS, Sultan MT, Aziz M, Naz A, Ahmed W, Kumar N, Imran M. Persimmon (Diospyros kaki) fruit: hidden phytochemicals and health claims. EXCLI J. 2015 May 4;14:542-61. doi: 10.17179/ excli2015-159. PMID: 27047315; PMCID: PMC4817420
Kitabatake M, Matsumura Y, Ouji-Sageshima N, Nishioka T, Hara A, Kayano SI, Ito T. Persimmon derived tannin ameliorates the pathogenesis of ulcerative colitis in a murine model through inhibition of the inflammatory response and alteration of microbiota. Sci Rep. 2021 Mar 31;11(1):7286. doi: 10.1038/s41598-021-86608-1. PMID: 33790314; PMCID: PMC8012611.
Kawakami K, Aketa S, Sakai H, Watanabe Y, Nishida H, Hirayama M. Antihypertensive and vasorelaxant effects of water-soluble proanthocyanidins from persimmon leaf tea in spontaneously hypertensive rats. Biosci Biotechnol Biochem. 2011;75(8):1435-9. doi: 10.1271/bbb.100926. Epub 2011 Aug 7. PMID: 21821959.
Kawase M, Motohashi N, Satoh K, Sakagami H, Nakashima H, Tani S, Shirataki Y, Kurihara T, Spengler G, Wolfard K, Molnár J. Biological activity of persimmon (Diospyros kaki) peel extracts. Phytother Res. 2003 May;17(5):495-500. doi: 10.1002/ptr.1183. PMID: 12748986.
Matsumoto K, Watanabe Y, Ohya MA, Yokoyama S. Young persimmon fruits prevent the rise in plasma lipids in a diet-induced murine obesity model. Biol Pharm Bull. 2006 Dec;29(12):2532-5. doi: 10.1248/bpb.29.2532. PMID: 17142997.