Percorsi di cura
Paralisi di Bell: cause, sintomi e trattamenti
La paralisi del nervo facciale è una condizione clinica caratterizzata dalla perdita parziale o totale della funzione motoria dei muscoli mimici del volto. Questa disfunzione, che generalmente interessa un solo lato del viso, rappresenta una problematica significativa sia per l’impatto estetico, sia per le potenziali ripercussioni funzionali e psicologiche
La donazione degli organi | UPO incontra Novara
Il trapianto è un tema delicato perché dietro a ogni donazione di organi o tessuti si nasconde la possibilità concreta di salvare o migliorare la vita di un malato. In molti casi, infatti, il trapianto rappresenta l’unica terapia disponibile per alcune malattie terminali o per gravi insufficienze d’organo.
Il metodo Buteyko: la ginnastica del respiro.
In questo articolo approfondiremo una tecnica specifica, nota come metodo Buteyko, che ha mostrato benefici significativi non solo per diverse condizioni respiratorie patologiche, ma anche per la gestione dello stress cronico.
Mi hanno chiesto di partecipare a un trial clinico randomizzato…
I trial clinici randomizzati (RCT, Randomized Controlled Trials) sono studi scientifici utilizzati per valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti medici o interventi. Sono considerati il “gold standard” della ricerca clinica per la loro capacità di ridurre al minimo i bias (fattori confondenti che possono inficiare sulla qualità dei risultati di uno studio) e garantire risultati affidabili.
Estratti vegetali: nuove frontiere per contrastare l’invecchiamento
Al congresso Aging in Progress 2024, presentate ricerche sugli estratti vegetali per prevenire il declino muscolare e osseo legato all’età. Studi scientifici rigorosi sono necessari per trasformare queste soluzioni naturali in trattamenti clinici sicuri.
Studi di coorte: prevenzione e salute di precisione oggi
Al congresso “Aging in Progress” esperti di epidemiologia hanno illustrato l’importanza degli studi di coorte per la medicina predittiva e personalizzata, evidenziando sfide e benefici della prevenzione di precisione.