Lo sapevi che..?

curiosità
acqua minerale calcica
2 Aprile 2024

Cos’è l’acqua minerale calcica e quali benefici offre?

Il calcio contenuto nell’acqua è molto meglio assorbito da parte dell’intestino rispetto al calcio contenuto negli alimenti per diversi motivi. In questo articolo vengono evidenziate le curiosità dell’acqua minerale calcica

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
pressione alta dal medico - Aging Project
15 Novembre 2023

Perché ho la pressione alta quando vado dal medico?

La misurazione della pressione arteriosa è un aspetto essenziale di quasi tutte le visite mediche, sia in ospedale che in ambulatorio. Tuttavia non è sempre così facile valutare la pressione: molto spesso i pazienti riferiscono di avere valori normali a casa, ma durante la visita si riscontrano valori eccessivi che potrebbero essere compatibili con un’ipertensione arteriosa. Come comportarsi in questo caso? Quali sono i valori veritieri della pressione?

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
piramide alimenti ridurre trigliceridi
10 Ottobre 2023

Come ridurre i trigliceridi?

Alti livelli di trigliceridi sono pericolosi poiché aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e potrebbero causare addirittura una pancreatite acuta. Quali sono i valori ottimali? Come si possono abbassare?

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
illustrazione cibi sani e cibi grassi e colesterolo
29 Agosto 2023

Colesterolo HDL e LDL: il buono, il cattivo e il loro ruolo sulla salute

Cosa si intende per quadro lipidico, cosa sono il “colesterolo buono”o HDL e il “colesterolo cattivo” o LDL? Vediamo insieme quali sono le terapie per mantenere bassi livelli di colesterolo cattivo e quali sono gli accorgimenti per aumentare il colesterolo buono.

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
sigaretta elettronica dannosa - AgingProject
27 Giugno 2023

 La sigaretta elettronica è dannosa per la salute?

Le e-cigarette o “svapo” sono dispositivi elettronici utilizzati in alternativa alle sigarette classiche. Il loro utilizzo si è molto ampliato tra i giovani e tra chi cerca di smettere di fumare le sigarette classiche ma la sigaretta elettronica si può definire un prodotto sicuro? Certamente no. Vediamo perché.

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
piede diabetico - AgingProject
23 Maggio 2023

Come prendersi cura del piede diabetico?

Nel 2019 sono state stilate le linee guida italiane sulla prevenzione e gestione del piede diabetico, una delle complicanze più temute da chi è affetto da diabete. Vediamo insieme quali sono gli accorgimenti e i consigli da seguire.

di Beatrice Cavigiolo

BIOFEEDBACK

Biofeedback, questo sconosciuto Il biofeedback è una tecnica di autoregolazione – non farmacologica – che permette di imparare a controllare alcuni processi fisiologici involontari (come frequenza car…


Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
14 Gennaio 2025

“Ella e John” film di Paolo Virzì

Sebbene Ella e John si presenti inizialmente come un film basato sulla demenza senile, in realtà i temi trattati sono molteplici e vengono quasi tutti raccontati ed esplicitati dalla vera protagonista della storia: Ella, interpretata dall’attrice Helen Mirren.

di Elena Panariello
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio