Lo sapevi che..?
Cancro e tumore sono la stessa cosa?
Cancro e tumore sono parole che spesso utilizziamo come sinonimi, e ciò può generare confusione sia tra i pazienti che tra i loro familiari, soprattutto nel momento delicato della diagnosi. Per fare chiarezza, è importante comprendere che, sebbene correlati, questi termini descrivono due condizioni patologiche distinte.
Il fumo danneggia il mio cuore anche se ho smesso da tempo?
Diversi studi hanno osservato che i fumatori hanno un rischio doppio di avere un evento cardiovascolare rispetto ai non fumatori. Ma come varia questo rischio dopo che una persona smette di fumare? Il rischio di avere malattie cardiovascolari ritorna “nella norma” e allo stesso livello di chi non ha mai fumato?
L’esercizio fisico previene l’invecchiamento?
L’OMS raccomanda a tutte le persone over 65 anni di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica aerobica, associata a esercizi di rafforzamento muscolare (attività fisica anaerobica) e allenamento della flessibilità e dell’equilibrio 2-3 volte alla settimana.
Osteoporosi: quali alimenti favoriscono la salute delle ossa?
L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da una riduzione della densità delle ossa, con un conseguente aumento del rischio di frattura. Le persone più colpite da osteoporosi sono le donne in menopausa.
Misurare la pressione a casa
Misurare la pressione a casa è essenziale, specialmente per chi assume farmaci antipertensivi. Utilizza sfigmomanometri automatici e seguire accorgimenti come usare il bracciale corretto e mantenere una posizione adeguata aiuta a ottenere risultati precisi
Mi sono fratturato un osso senza accorgermene?
La frattura di un osso è generalmente un evento ben riconoscibile, spesso causato da un trauma o da una caduta, che si associa a un forte dolore e alla riduzione della mobilità dell’arto o parte corporea interessata. Eppure, in alcuni casi, può capitare che una frattura passi inosservata. Come è possibile?