

AGING
PROJECT
La sfida della longevità:
ricerca, formazione
ed engagement
Il progetto
Aging Project è il progetto di eccellenza del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, che si propone di affrontare la sfida, scientifica e sociale, dell’invecchiamento, poggiando su quattro pilastri: interdisciplinarità, traslazionalità, supporto a ricerca e didattica, coinvolgimento del territorio.
Ricerca
Riuniamo ricercatori da tutto il mondo di discipline diverse per trovare risposta alle domande sui meccanismi dell’invecchiamento e sulle malattie correlate per comprenderne l’impatto sociale individuale e per definire nuovi percorsi di invecchiamento attivo e di cura delle persone anziane.
Didattica
Per condividere e divulgare le conoscenze acquisite, realizziamo attività di formazione universitaria, a diversi livelli. In particolare l’offerta formativa si rivolge ai ricercatori, ai professionisti, sanitari e non, che operano in ambiti influenzati dall’invecchiamento della popolazione, e include percorsi trasversali sull’AGING in area scientifica, sanitaria, economica, sociologica, etica e giuridica.
Il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’UPO entra nel network JBI
Aging Project è ufficialmente entrato a far parte del prestigioso network JBI. Questa affiliazione rappresenta un’importante tappa per il nostro gruppo di ricerca.
Gruppo di lettura: “Verso l’abisso fischiettando” | 4 marzo 2025
Nel prossimo gruppo di lettura, che si terrà martedì 4 marzo 2025 dalle 18.00 alle 19.00, discuteremo il libro “Verso l’abisso fischiettando” di Marco Presta.
Attività fisica e cancro: alleati per il trattamento e la riabilitazione
Alcuni studi hanno esaminato la correlazione tra l’attività fisica e la responsività ai test diagnostici. In alcuni casi, infatti, essere…
Allenare la memoria: esercizi e consigli pratici
La memoria svolge un ruolo cruciale nella percezione e nell’azione, come sottolineato da Arthur M. Glenberg, Professore di Psicologia dell’Arizona…
Erìsimo: l’erba del cantante
L’erìsimo (Sisymbrium officinale) è una pianta erbacea annuale o biennale appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, originaria dell’Europa e del Nord…